Pubblicazione graduatoria provvisoria Collaudatori Progetto 13.1.5A-FESRPON-PU-2022-98 “Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia”.
CUP: H54D22000440006
Pubblicazione graduatoria provvisoria Collaudatori Progetto 13.1.5A-FESRPON-PU-2022-98 “Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia”.
CUP: H54D22000440006
Il Parlamento italiano, con la legge n. 92 del 30 marzo 2004, ha istituito il “Giorno del Ricordo” nella data del 10 febbraio.
I docenti sono invitati a promuovere studi, riflessioni, confronti e approfondimenti sulla tematica in oggetto. L’obiettivo è quello di far conoscere ai giovani la tragedia degli italiani vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Si comunica che le OO.SS. USB P.I. e F.I.S.I hanno proclamato lo sciopero per il comparto scuola per il personale Docente, ATA, a tempo indeterminato e determinato, per l’intera giornata del giorno 10 febbraio 2023.
I genitori sono invitati ad accompagnare i figli a scuola e ad informarsi circa la regolarità del servizio scolastico.
L’ente Cambridge University & assessment, ha contattato direttamente la prof.ssa Pinto (contact person), per ringraziare del lavoro di preparazione degli studenti alle certificazioni.
La nostra scuola è stata insignita col titolo di Certificate Preparation Centre che attesta come nell’anno accademico 2021-22 abbiamo preparato i nostri studenti agli esami Cambridge.
Contestualmente ci hanno attribuito il logo Preparation Centre per l’anno accademico 2022-23.
Si comunica l’avvio del progetto “Liberi di giocare” rivolto a tutte le classi della scuola secondaria. Obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare gli studenti al delicato tema dell’uso consapevole dei dispositivi tecnologici per prevenire i rischi dell’ “Internet addiction disorder”.
L’intervento sarà condotto, in orario curriculare, dalla psicologa, dott.ssa Gorgoglione, secondo il calendario allegato.
Avviso interno per la selezione ed il reclutamento della figura di n. 2 Collaudatori da impiegare nella realizzazione del Progetto di cui all’Avviso prot. n. 38007 del 27/05/2022 finalizzato alla realizzazione di ambienti didattici innovativi nelle scuole dell’Infanzia del Plesso San Vito e del Plesso Rodari, per la creazione o l’adeguamento di spazi di apprendimento innovativi.
Pubblicazione della graduatoria definitiva Esperto per la conduzione di un Laboratorio teatrale per la scuola dell’Infanzia.
Peer education: la trasmissione delle conoscenze tra “pari” ha diversi vantaggi. Gli studenti apprendono i concetti più facilmente, in un ambiente di lavoro in cui si sentono a proprio agio.Inoltre, imparare attraverso l’azione è la miglior tecnica per comprendere a fondo tematiche e concetti complessi. Migliora l’autostima degli studenti, accresce le loro abilità relazionali e di comunicazione.