E Twinning Project: To bee or not to bee…it depends on us!

Gli alunni delle classi I C (plesso Manzoni) e I B (plesso Marconi) della scuola primaria dell’I.C. Marconi Michelangelo di Laterza, guidati dalle insegnanti Mortato Nicoletta, Pinto Maria Nicoletta e Azzarano Clementina sono pronti a dare il via ad un progetto E twinning dal titolo “To bee or not to bee…it depends on us”. L’idea progettuale, lanciata dal nostro Istituto Comprensivo, è stata condivisa da altri partner stranieri provenienti dalla Polonia (Szkola Podstawowa im. ks. St. Slotwińskiego w Kamieniu), dalla Germania (Neue Grundschule Potsdam), dalla Turchia (Perihan Mahmut Celalettin Demirgüres İlkokulu), dalla Spagna (Colegio Divina Infantita, Guadix) e dal Primo I.C. “De Amicis – Milizia” di Oria (Br).

Il tema del progetto è la tutela della biodiversità e si focalizzerà l’attenzione sulle api, la cui esistenza è minacciata dall’attività umana. L’obiettivo finale è realizzare azioni concrete a favore della natura e della salvaguardia di questi importanti impollinatori, da cui dipende la nostra stessa sopravvivenza.

Innanzitutto, si contribuirà al mantenimento di un ambiente sano, attraverso scelte di vita quotidiana che riducano l’impatto umano sull’ambiente (fare la raccolta differenziata, riciclare materiali, andare a scuola a piedi, evitare lo spreco di luce, acqua e cibo). Inoltre, si pianteranno fiori nelle aiuole della scuola, nel giardino o sul balcone di casa per sostenere l’alimentazione delle api.

Gli alunni visiteranno un apiario e saranno coinvolti in attività laboratoriali con gli altri piccoli e twinners europei sia per favorire una conoscenza diretta delle api e della loro vita sia per educare i futuri consumatori responsabili.

Con questo progetto, basato su un gemellaggio elettronico, vogliamo partecipare alla realizzazione del BAUHAUS europeo e progettare insieme una realtà BELLA, SOSTENIBILE, INCLUSIVA a partire proprio dalle nostre scuole.

Pupils of class IC (Plexus Manzoni) and IB (Plexus Marconi) of the primary school of the I.C. Marconi Michelangelo in Laterza, led by teachers Mortato Nicoletta, Pinto Maria Nicoletta and Azzarano Clementina are ready to start an E-twinning project entitled “To bee or not to bee… it depends on us”.

The project idea, launched by our School, was shared by other foreign partners from Poland (Szkoła Podstawowa im. Ks. St. Słotwińskiego w Kamieniu), from Germany (Neue Grundschule Potsdam), from Turkey (Perihan Mahmut Celalettin Demirgüreş İlkokulu), from Spain (Colegio Divina Infantita, Guadix) and from the “De Amicis – Milizia” School of Oria (Brindisi). The theme of the project is the protection of biodiversity focusing on bees, whose existence is threatened by human activity. The final goal is to carry out concrete actions in favor of nature and the protection of these important pollinators, on which our survival depends on.

First of all, it will contribute to the maintenance of a healthy environment, through daily life choices that reduce the human impact on the environment (separating waste collection, recycling waste materials, walking to school, avoiding wasting light, water and food). In addition, flowers will be planted in school flower gardens, in the gardens or on the house balconies to support the feeding of bees.

The pupils will visit an apiary and will be involved in laboratory activities with other European little e-twinners both to foster a direct knowledge of bees and their life and to educate future responsible consumers.

With this project, based on an electronic twinning, we want to participate in setting up the European BAUHAUS and plan together a BEAUTIFUL, SUSTAINABLE, INCLUSIVE reality starting right from our schools.