PROGETTO STORICO-AMBIENTALE – Classi 4 A/B Marconi

IL MIO PAESE E L’ACQUA tra storia, leggende e natura…

Il progetto realizzato si prefiggeva lo scopo di condurre gli alunni ad acquisire piena consapevolezza del loro  ruolo nell’ambiente, partendo dalla conoscenza del territorio e delle problematiche connesse ad un suo uso non sostenibile. Tramite attività svolta in classe e uscite didattiche gli alunni hanno scoperto alcune meraviglie del nostro paese (la gravina, la fontana cinquecentesca dei mascheroni); hanno compreso i principali problemi legati al territorio ed hanno sviluppato consapevolezza del proprio ruolo attivo per salvaguardare l’ambiente naturale.

Momento di apprendimento e divertimento è stata l’uscita effettuata venerdì 27 maggio. Gli alunni hanno vissuto un’esperienza piacevole e interessante, guidati dall’esperto Nicola Zilio. La fontana, con le sue nove cannelle, è stata preziosa e indispensabile per la popolazione laertina. I nostri  bisnonni conservavano l’acqua in grossi orci panciuti di terracotta dalla bocca molto larga per attingerla con parsimonia e non sprecare il liquido prezioso.