Erasmus+ Creating inclusive learning environment
Erasmus+ “Creating Inclusive Learning Environment for Students with Special Needs”
Partner del progetto: Polonia, Bulgaria, Grecia
Erasmus+ Mobilità Erasmus sul mar Nero
Erasmus+ Ancora insieme in Bulgaria

26 ottobre, giornata trascorsa in Bulgaria osservando i paesaggi con una lezione d’arte all’aperto, visitando lo zoo e il parco di Aytos, osservando le meraviglie della città di Nesebar. Sempre insieme ai partner bulgari, greci, polacchi per scoprire, collaborare, costruire relazioni di amicizia che travalicano confini e muri.
Erasmus+ Giornata intensa in Bulgaria

25 ottobre, giornata intensa per docenti e studenti Erasmus impegnati nella mobilità in Bulgaria: laboratori, lezione di matematica applicata all’architettura e all’arte, creazione di manufatti artistici, visita ad un villaggio tipico bulgaro accolti con canti e balli da ragazzi in abiti tradizionali, ad Aytos concerto in onore di S.Demetrio nella piazza del paese, buffet di piatti tipici tradizionali, balli … Insomma una serie di esperienze indimenticabili.
Erasmus+ Mobilità in Bulgaria

24 ottobre. Gli studenti Erasmus sono stati accolti nella scuola “Nikola Y. Vaptsarov” di Aytos, Bulgaria, con una cerimonia tradizionale. Dopo le ice-breaking activities i ragazzi hanno seguito le lezioni del giorno con i loro coetanei bulgari, polacchi e greci. Hanno assistito ad una rappresentazione storica nel centro culturale di Aytos e visitato il museo cittadino. Cena a Burgas.
Erasmus + Prima mobilità con gli studenti
Erasmus Days: Erasmusic concert

Il 15 ottobre i docenti di musica Franco Guida, Fernando Fabio, Sabrina Loforese hanno presentato un concerto agli alunni delle classi prime della Michelangelo in concomitanza con gli Erasmus Days 2022.
L’evento è stato registrato sulla piattaforma europea al seguente link
Erasmus+ “Creating Inclusive Learning environment for students with special needs”

3° joint staff del #progettoerasmus+ “Creating Inclusive Learning environment for students with special needs” #Bulgaria.
Siamo ad #Aytos, a 369 km da Sofia e 29 da Burgas, tra la montagna e il Mar Nero, in un paradiso terrestre dove gli insegnanti e gli studenti della scuola “S U Nikola Vaptsarov”, ancora al lavoro in questo periodo dell’anno, ci hanno accolto con grande ospitalità, coinvolti nelle loro attività didattiche, mostrato le bellezze del luogo e fatto gustare le delizie bulgare.
Ci prepariamo alla prima mobilità con gli studenti che si terrà in ottobre proprio in questo splendido paese.
Erasmus+ “Creating Inclusive Learning environment for students with special needs”

Venerdì 27 maggio si è conclusa a Tyrnavos, Grecia, la terza fase della mobilità docenti relativa al 2° #ProgettoErasmus che vede coinvolta la nostra scuola insieme a Polonia, Grecia e Bulgaria.
Presso il 2° Gymnasio Tyrnavou abbiamo assistito a varie interessanti lezioni sul topic “Creating Inclusive Learning environment for students with special needs”:
-“Program of empathy activities focused on children with special needs”
-“Making pictures out of Music”
-“Digital games- Playing with explicit numbers”.