Consegna attestati Erasmus+

Nell’ambito del progetto “Creating Inclusive Learning Environment for Students with Special Needs” il 28 settembre alle ore 18.00 nell’auditorium della Michelangelo sono stati consegnati gli attestati con la certificazione delle competenze acquisite. I/Le ragazzi/e hanno partecipato sia alle attività progettuali on line tramite il progetto eTwinning omonimo sia alle mobilità in Italia, Bulgaria, Grecia, Polonia. Si ringraziano gli/le studenti/esse e le loro famiglie per la disponibilità e la collaborazione.

Erasmus+

Tempo di bilanci Erasmus+ all’Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo e l’ago della bilancia tende senza alcun dubbio al +.
Numerosissime sono le coinvolgenti attività portate a termine quest’anno con entusiasmo e successo nell’ambito del progetto “Creating inclusive learning environment for students with special needs”, a partire da quelle che hanno visto gli studenti della scuola secondaria coinvolti in viaggi internazionali grazie ai finanziamenti della Unione Europea.
Ecco alcuni dei lavori realizzati dagli studenti per documentare la loro straordinaria esperienza.

Leggi tutto

Erasmus+ – 18 Maggio 2023 Ultimo giorno a Cracovia

Al mattino, di buonora, abbiamo preso il treno per #Wieliczka e lì, scendendo 500 scalini, per 55 piani nelle viscere della terra, abbiamo visitato le famose #MiniereDiSale.
La seconda tappa è stata la Manufaktura Pierogi dove ci siamo dedicati ad un interessante workshop sui #pierogi, questo tipico prodotto polacco che somiglia ai nostri ravioli. La giornata si è conclusa a scuola con il “final gala”, durante il quale abbiamo ricevuto gli attestati, condiviso i cibi tradizionali e ballato assieme ai nostri partner europei che, dopo questo #ProgettoErasmus, sono diventati i nostri cari amici 🇵🇱polacchi, 🇬🇷greci e 🇧🇬bulgari che speriamo con tutto il cuore di rivedere presto.

Leggi tutto

Erasmus+ – Mercoledi 17 Maggio

La terza giornata della mobilità Erasmus a Cracovia ha portato gli studenti dell’IC Marconi Michelangelo alla scoperta di Zakopane nei Carpazi. Dopo una visita a Chabówka Old train museum, la giornata è trascorsa all’insegna del divertimento, passando da giochi di illusione nell’Illusion Museum ai giochi acquatici presso le terme di Bialka Tatrzanska.

Leggi tutto

Erasmus+ – Martedì 16 Maggio

La seconda giornata di permanenza a Cracovia, ha visto gli studenti dell’IC Marconi Michelangelo divertirsi e sfidarsi attraverso molteplici attività: London escape room, torneo di Speedball e Caccia al tesoro nel centro storico di Cracovia. Il team italiano ha eccelso nel torneo di Speedball ottenendo il 1° premio ex aequo con la Bulgaria e partecipando con grande entusiasmo alle attività proposte dai partner Polacchi.

Leggi tutto

Erasmus+ Lunedì 15 Maggio

Dopo una calda accoglienza da parte della Szkola Podstawowa n 41 di Cracovia, gli studenti dell’IC Marconi Michelangelo si sono cimentati in diverse attività dal Summer escape room game allo Speedball workshop con l’allenatore della nazionale polacca. La giornata si è conclusa alla scoperta del centro storico di Cracovia e del quartiere ebraico, siti UNESCO.

Leggi tutto

Erasmus+: quarta mobilità con gli studenti – 14 maggio

Sono partiti oggi per Cracovia gli studenti dell’I.C. Marconi-Michelangelo accompagnati dal Preside Pasquale Castellaneta e dalle docenti Sabrina Loforese e Rosa Bruna Maddalena. Questa è la mobilità conclusiva del progetto Erasmus+ “Creating inclusive learning environment for students with special needs” che vede coinvolte anche Grecia e Bulgaria!
Tutti pronti a svolgere con entusiasmo le attività che il paese coordinatore, la Polonia, ci proporrà.

Leggi tutto

Erasmus+ – Mobilità studenti 27 aprile

La giornata trascorre tra musei di vario tipo. Visita al Joist Innovation Park in cui innovazione e realtà virtuale sono al servizio della conoscenza e dell’apprendimento. Uno studente per nazione è stato il protagonista di un’intervista professionale in una sala di registrazione. A seguire il tour della mostra “Larissa mea dulcissima.
Infine, visita alla galleria d’arte Diacronica di Larissa in cui viene mostrata la successione storica e l’evoluzione della civiltà greca.
La visita si è conclusa con “la cena dell’amicizia ” e la consegna degli attestati . Tra abbracci, danze e saluti termina la terza mobilità e ci si dà appuntamento a Cracovia.

Leggi tutto