Reti di scuole

Le reti di scuole (dette anche reti di scopo) nascono per la valorizzazione e la formazione delle risorse professionali, la gestione comune di funzioni e di attività amministrative, nonché per la realizzazione di progetti o di iniziative didattiche, educative, sportive o culturali di interesse nel medesimo ambito territoriale.

L’Istituto aderisce alle seguenti reti:

Fo.Spe.R. (Formiamoci e Sperimentiamo in Rete)

Scuola capofila: I.C. Marconi Michelangelo

La finalità della rete è la progettazione e realizzazione di corsi di formazione in servizio rivolti a docenti e personale ATA. Fanno parte della rete le istituzionizioni scolastiche dei comuni di Laterza, Ginosa e Castellaneta.

MettiAMO in rete l’inclusione

Scuola capofila: I.C. Viola di Taranto

L’I.C. Viola, scuola polo provinciale per l’Inclusione, promuove inizative di formazione per i docenti nonchè di sensibilizzazione sui temi della disabilità.

Ecodidattica

Scuola capofila: I.I.S.S. Righi di Taranto

Ecodidattica è una rete di scuole finalizzata a condividere gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo Sviluppo Sostenibile e ad attuare quanto definito dai riferimenti normativi e dalle linee guida del MIUR per l’educazione ambientale. Il sito della rete è www.ecodidattica.it

Rete Ambito TA22

Scuola capofila: I.I.S.S. De Ruggieri di Massafra

La rete dell’Ambito TA22 riunisce tutte le scuole del versante occidentale della Provincia di Taranto. La scuola capofila organizza tutte le attività formative per il personale, in attuazione del Piano Nazionale di Formazione dei Docenti.